E’ una delle opere più importanti costruite nel Meridione d’Italia negli ultimi anni. Il ponte che unisce le due sponde del fiume Crati a Cosenza porta la firma del maestro Santiago Calatrava ed è dedicato a San Francesco di Paola. A forma di arpa, il ponte è sostenuto da un pilone alto 104 metri, inclinato di 52 gradi e lungo 130 metri, sorretto da una infinità di cavi, come fossero appunto corde di un’arpa. Calatrava regala al nostro paese un record europeo: il ponte “strallato” più alto in Europa. Un record niente male se si considera che l’artista ha realizzato diversi ponti in Europa e nel mondo (dall’Argentina a Siviglia e Barcellona, da Gerusalemme alla California, dal Texas a Calgary).