A circa mezz’ora di macchina si giunge al Parco Nazionale della Sila che è stato candidato dall’Unesco come patrimonio dell’umanità per il 2019, data la sua biodiversità e la bellezza del suo ecosistema forestale. Camigliatello è la metà più turistica, dove è possibile vivere la neve d’inverno e esplorare in trekking la montagna nella bella stagione; un periodo meraviglioso è senza dubbio l’autunno, con il suo foliage e le diverse sagre di funghi del posto. Sulle sponde del lago Cecita nell’estate del 2017 sono stati ritrovati reperti archeologici risalenti ad animali preistorici.