
Cucina indiana in Calabria a Rende (Cosenza)
La Dimora di Radha di Rende (CS) organizza degustazioni e corsi di cucina indiana. Cucina etnica e uso delle spezie: effetti benefici, depurativi e antinfiammatori.
La cucina indiana è molto colorata e gustosa grazie all’uso delle spezie. Oltre a donare piacere al palato, esse sono degli autentici rimedi naturali: nutrienti, tonici, dall’effetto benefico e curativo sull’organismo, tanto da essere utilizzate sin dall’antichità e nella medicina Ayurveda per curare le persone.
Curcuma, cumino, cardamomo, coriandolo, cannella, chiodi di garofano, zenzero, fieno greco, paprika, semi di Ajwain, aneto, pepe e peperoncino danno origine ai famosi curry che colorano e insaporiscono i piatti indiani donando azione antinfiammatoria, antiossidante, depurativa oltre a migliorare la digestione. Le spezie, ricche di vitamine e sali minerali, sono utili contro il diabete, la stanchezza, l’anemia, le gastriti, riducono il colesterolo, migliorano la circolazione e sono degli afrodisiaci…
Alla Dimora di Radha si organizzano degustazioni e corsi di cucina indiana che prevedono la preparazione di alcuni piatti tipici.
Piatti tipici:
- Pane fatto in casa non lievitato Chapati
- Pane ripieno di vegetali speziati fatto in casa Paratha
- Salse miste tamarindo/banane o yogurt/menta Chutney banana/Raita menta
- Fritti vegetariani speziati con patate, verdure miste e farina di ceci Aloo Tikki/Pakora/Samosa
- Formaggio fatto in casa indiano Paneer
- Piatti speziati misti di salse di legumi, vegetali o formaggio Dhal, Aloo Mattar, Chana Masala, Aloo Gobi, Matar Paneer, Paneer Butter Masala
- Riso basmati vegetariano e non Biryani/ chicken Biryani
- Pollo al curry Butter chicken, chicken Tikka o chicken Curry
- Dolce al latte, riso e frutta secca Kheer
- Torta alle carote e frutta secca Gajar ka halwa
- Dolce fritto Gulab Jamun